
Agenda 2030 – Obiettivo 12: Consumo e produzione responsabili
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 12 : Consumo e produzioni responsabili Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili A chi si rivolge? Aziende
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 12 : Consumo e produzioni responsabili Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili A chi si rivolge? Aziende
La Certificazione della parità di genere UNI/PdR 125:2022 La Certificazione della Parità di Genere fa parte di una delle misure che il Governo ha inserito
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 11 : Città e Comunità sostenibili Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 10 : Ridurre le disuguaglianze Ridurre le disuguaglianze all’interno di e fra le Nazioni A chi si rivolge?
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 9 : Industria, Innovazione e Infrastrutture Costruire un’infrastruttura resiliente, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile, sostenere l’innovazione A chi
Qui di seguito i corsi pianificati per Giugno nella nostra sala formazione a Dignano (UD) in Via Maseris, 25 Fraz. Carpacco. I corsi verranno confermati
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 8 : Lavoro dignitoso e crescita economica Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 7 : Energia pulita e accessibile Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 6 : Acqua pulita e igiene Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari
Qui di seguito i corsi pianificati per Maggio nella nostra sala formazione a Dignano (UD) in Via Maseris, 25 Fraz. Carpacco. Contattaci per maggiori informazioni.
Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19