
Regione FVG: PR FESR 2021-2027 A3.4.1 Incentivi per le Start-up Innovative
Indice 1. A chi si rivolge? l contributo è rivolto alle Start-up Innovative con le caratteristiche di PMI e scritte nella sezione speciale del Registro
Indice 1. A chi si rivolge? l contributo è rivolto alle Start-up Innovative con le caratteristiche di PMI e scritte nella sezione speciale del Registro
Indice 1. A chi si rivolge? Le imprese proprietarie d’immobili situati sul territorio regionale. 2. Spese ammissibili Sono ammissibili a contributo le seguenti spese riferite
Indice 1. A chi si rivolge? Il contributo è rivolto a: Imprese Agricole individuali o societarie Persone fisiche Imprese Enti pubblici Associazioni Area GAL
Indice 1. A chi si rivolge? Micro, Piccole e Medie Imprese, i consorzi e le società consortili, anche in forma di cooperativa, iscritti all’ Albo
Indice 1. A chi si rivolge? Gli Ateco ammissibili sono riportati in fondo a questa pagina 2. Progetti ammissibili a) efficientamento e innovazione di processi
Guida al Modello Organizzativo 231: Normativa e Applicazioni Aziendali Il Modello Organizzativo 231 è uno strumento fondamentale per le aziende che vogliono adottare un sistema
Contributo PR FESR FVG Siamo felici di annunciare l’ammissione del nostro progetto al contributo PR FESR FVG che ci consentirà di intraprendere un percorso per
Novità In pillole:Crisi d’impresa Il prossimo 4 MARZO, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Crisi d’impresa: prevenire per sopravvivere. Come prepararti e reagire per salvaguardare
Alternanza Scuola – Lavoro Prossimamente inizia il periodo di stage aziendali e/o alternanza scuola lavoro. Facciamo il punto sui principali adempimenti da rispettare. Il datore
Direttiva NIS2 UE: Guida alla Sicurezza Informatica e agli Adempimenti Aziendali Cos’è la Direttiva NIS2 e Quali Sono i Suoi Obiettivi? Indice La Direttiva NIS2
Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19