
Indice
1. A chi si rivolge?
Il contributo è rivolto a:
- Imprese Agricole individuali o societarie
- Persone fisiche
- Imprese
- Enti pubblici
- Associazioni
Area GAL ammissibile: Comuni di Attimis, Drenchia, Magnano in Riviera, San Pietro al Natisone, Stregna, Taipana, Torreano, Faedis, Lusevera, Nimis, Prepotto, Pulfero, San Leonardo, Savogna, Tarcento, Cividale del Friuli, Grimacco.
2. Interventi finanziabili
a) Costruzione, acquisizione o miglioramento, ristrutturazione, recupero e ampliamento di beni immobili e relative pertinenze. L’acquisizione di beni immobili è ammissibile nel limite del 20% del costo ammissibile per l’operazione.
b) Acquisto di nuovi macchinari, impianti, attrezzature ed allestimenti (compresi arredi), inclusa la messa in opera. È incluso l’acquisto di veicoli privi di motore, attrezzati rispetto al servizio da fornire.
c) Spese generali collegate a quelle di cui alle lettere a) e b) nella misura massima del 10 per cento delle spese a cui si riferiscono.
d) Spese per beni immateriali.
e) Spese di formazione e consulenza nel limite massimo del 10% del costo totale dell’operazione.
f) Spese finanziarie per la fideiussione richiesta a fronte dell’anticipazione.
g) Spese promozione e comunicazione.
3. Entità del contributo
Spesa minima – euro 20.000,00
Spese massima – euro 150.000,00
Contributo a fondo perduto dal 50% al 90%
4. Difficoltà pratica
Medio-Alta
5. Presentazione domanda
Fino alle ore 13:00 del 30/04/2025