
Agenda 2030 – Obiettivo 16: Pace, Giustizia e Istituzioni Forti
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 16 : Pace, Giustizia e Istituzioni forti Promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, garantire a
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 16 : Pace, Giustizia e Istituzioni forti Promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, garantire a
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 15 : La vita sulla terra Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre. A chi si
IL RISCHIO DA COLPO DI CALORE Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 14 : La vita sott’acqua Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse
NUOVA DISCIPLINA DEL CODICE DEGLI APPALTI E SOSTENIBILITÁ Il 1°aprile è entrato in vigore il D.lgs. 36/2023 contente la nuova disciplina degli appalti pubblici CHI
NUOVA DISCIPLINA DEL CODICE DEGLI APPALTI E MODELLI ORGANIZZATIVI Il 1°aprile è entrato in vigore il D.lgs. 36/2023 contente la nuova disciplina degli appalti pubblici
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 13 : Agire per il clima Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze
Qui di seguito i corsi pianificati per Luglio nella nostra sala formazione a Dignano (UD) in Via Maseris, 25 Fraz. Carpacco. I corsi verranno confermati
Formazione LAVORI IN QUOTA E DPI III^ categoria ANTICADUTA ISCRIZIONI APERTE DATA EXTRA 29 Giugno 2023. Nuova data per il corso LAVORI IN QUOTA e
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile OBIETTIVO 12 : Consumo e produzioni responsabili Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili A chi si rivolge? Aziende
Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19