Novità In pillole:
La Certificazione Etica - Il Rating di Legalità

Webinar Certificazione Etica: Il Rating di Legalità

il prossimo 10 APRILE, dalle 17:00 alle 17:30, saremo online con il sesto appuntamento webinar “NOVITA’ IN PILLOLE“.

L’argomento su cui ci confronteremo riguarderà il Rating di Legalità, strumento introdotto nel 2012 dall’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) per le imprese italiane, volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale.
Il Rating di Legalità é una certificazione che riconosce premialità alle imprese che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale. I vantaggi riconosciuti alle imprese che lo ottengono riguardano sia i rapporti con gli Istituti di Credito che con le Pubbliche Amministrazioni.

La partecipazione é gratuita.

Registrati a questa pagina Webinar Certificazione Etica – il Rating di Legalità

Ministero Delle Imprese E Del Made In Italy PNRR-Autoproduzione Di Energia Da Fonti Rinnovabili Nelle PMI

Indice 1. A chi si rivolge? Piccole e Medie Imprese Iscritte al Registro delle imprese e attive. Non in difficoltà ai sensi del Regolamento GBER.

Leggi Tutto »
Regione FVG contributi per PMI commerciali turistiche e di servizio

Indice 1. A chi si rivolge? PMI commerciali, turistiche e di servizio 2. Spese ammissibili Linea 1 Lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione

Leggi Tutto »
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PR FESR 2021-2027 A3.4.1 INCENTIVI PER LE START-UP INNOVATIVE

Indice 1. A chi si rivolge? l contributo è rivolto alle Start-up Innovative con le caratteristiche di PMI e scritte nella sezione speciale del Registro

Leggi Tutto »
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Oneri per la realizzazione di interventi di allacciamento alla rete fognaria pubblica

Indice 1. A chi si rivolge? Le imprese proprietarie d’immobili situati sul territorio regionale. 2. Spese ammissibili Sono ammissibili a contributo le seguenti spese riferite

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19