Novità In pillole:
La Direttiva NIS2

La direttiva NIS2: Requisiti e obblighi per la protezione delle imprese dalle cyber mincacce

Il prossimo 10 GIUGNO, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Novità in pillole: La Direttiva NIS2 – requisiti e obblighi per la protezione delle imprese dalle cyber minacce.

La Direttiva NIS2 (Direttiva UE 2022/2555), recentemente recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024, stabilisce requisiti e introduce nuovi obblighi per consentire alle organizzazioni di raggiungere un elevato livello di sicurezza informatica. 
Essere conformi alla NIS2 non solo riduce i rischi di violazioni e interruzioni, ma migliora anche la reputazione dell’azienda agli occhi di clienti e partner, sempre più sensibili alla cybersicurezza.

L’obiettivo del webinar é quello di  approfondire le implicazioni della normativa, le migliori pratiche per implementare misure di sicurezza efficaci, e come le aziende possono adeguarsi tempestivamente per evitare sanzioni e tutelare le proprie infrastrutture IT.

La partecipazione è gratuita.

Registrati a questa pagina Webinar La Direttiva NIS2: Requisiti e obblighi per la protezione delle imprese dalle cyber minacce

La direttiva NIS2: Requisiti e obblighi per la protezione delle imprese dalle cyber mincacce

Novità In pillole:La Direttiva NIS2 Il prossimo 10 GIUGNO, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Novità in pillole: La Direttiva NIS2 – requisiti e

Leggi Tutto »
Formazione-2025-accordo-stato-regioni-aggiornamento

Accordo Stato-Regioni 2025in materia di salute e sicurezza sul lavoro Indice Di cosa tratta l’accordo Stato-Regioni 2025? L’Accordo Stato-Regioni 2025 in materia di salute e

Leggi Tutto »
Bando per la concessione e contestuale erogazione di contributi a favore delle piccole e medie imprese e delle attività professionali delle ex province di pordenone-udine per il sostegno degli investimenti in impianti di allarme E di video sorveglianza – anno 2025

Indice 1. A chi si rivolge? Possono beneficiare del contributo previsto dal presente bando per gli immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali,

Leggi Tutto »

UNI/PdR 125:2022 La parità di genere Indice Cos’è la UNI/PdR 125:2022 La UNI/PdR 125:2022 è una prassi di riferimento emanata da UNI (Ente Italiano di

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19