Novità In pillole:
Accordo Stato Regioni 2025

Webinar Accordo Stato Regioni 2025: le novità sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Il prossimo 17 settembre, alle ore 17:00, saremo on line con il webinar:

ACCORDO STATO REGIONI 2025 LE NOVITA’ SULLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Il nuovo Accordo Stato-Regioni introduce significativi cambiamenti nella gestione della formazione in ambito di salute e sicurezza sul lavoro, coinvolgendo direttamente datori di lavoro, preposti e lavoratori, che sono chiamati ad adeguarsi alle nuove normative entro scadenze precise.

Durante l’incontro, approfondiremo le principali novità, chiarendo gli obblighi per ciascuna figura coinvolta e come organizzare in modo efficace i percorsi formativi per garantire la conformità normativa e ottimizzare la gestione della sicurezza in azienda.

La partecipazione é gratuita previa registrazione.
Registrati a questa pagina Webinar accordo stato regioni 2025: novità e cambiamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Webinar Accordo Stato Regioni 2025: le novità sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Novità In pillole:Accordo Stato Regioni 2025 Il prossimo 17 settembre, alle ore 17:00, saremo on line con il webinar: ACCORDO STATO REGIONI 2025 LE NOVITA’

Leggi Tutto »

Indice Contributi per PMI commerciali turistiche e di servizio: ristrutturazione e altro A chi si rivolge Contributi per PMI commerciali turistiche e servizio con sede

Leggi Tutto »
R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione n.13/2025 del 20/06/2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in

Leggi Tutto »
Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate

Indice Premessa Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ricorrente, ma prevedibile. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19