REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Oneri per la realizzazione di interventi di allacciamento alla rete fognaria pubblica
Indice
1. A chi si rivolge?

Le imprese proprietarie d’immobili situati sul territorio regionale.

2. Spese ammissibili

Sono ammissibili a contributo le seguenti spese riferite a lavori conclusi precedentemente alla data di presentazione della domanda e successivamente al 10 agosto 2024 (data di entrata in vigore della Legge regionale n. 7/2024 pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 29 del 9 agosto 2024 al BUR n. 32 del 7 agosto 2024):

  1. progettazione dell’intervento;
  2. realizzazione dell’intervento: fornitura e posa delle tubazioni funzionali all’allacciamento, compresi scavi, rinterri, ripristini nonché la dismissione/riconversione dell’impianto di trattamento delle acque reflue o la sua eventuale nuova realizzazione, qualora richiesto dal gestore del servizio idrico integrato;
  3. per gli oneri del coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.

 

L’IVA non è ammissibile a contributo.

3. Entità del contributo
  • Fondo perduto 75% fino a 50.000,00 euro per scarichi caratterizzati da un carico inquinante fino a cento abitanti equivalenti
  • Fondo perduto 100% fino a 70.000,00 euro per scarichi caratterizzati da un carico inquinante superiore a cento abitanti equivalenti
4. Presentazione domanda

Fino alle ore 16:00 del 30/05/2025

Vuoi saperne di più?

Contattaci
R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione n.13/2025 del 20/06/2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in

Leggi Tutto »
Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate

Indice Premessa Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ricorrente, ma prevedibile. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Leggi Tutto »
Legno arredo

Indice Premessa Contributi alle imprese del settore del legno arredo per supportare interventi per l’internalizzazione: bando 2025 A chi si rivolge Imprese che esercitano un’attività

Leggi Tutto »
Webinar l'attrattività aziendale: cosa cercano oggi persone e talenti

Novità In pillole:L’attrattività aziendale conta il prossimo 24 LUGLIO, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Novità in pillole: L’attrattività aziendale: cosa cercano oggi

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19