REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PR FESR 2021-2027 A3.4.1 INCENTIVI PER LE START-UP INNOVATIVE
Indice
1. A chi si rivolge?

l contributo è rivolto alle Start-up Innovative con le caratteristiche di PMI e scritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese.

2. Interventi finanziabili

a) Spese di avvio, impianto e sviluppo (costituzione, sito internet, premio finanziamenti e prestiti, partecipazione a fiere-mostre-esposizioni, partecipazione a webinar per accompagnamento imprenditori).

b) Spese di investimento (macchinari, impianti, strumenti e attrezzature, software e diritti di licenza, acquisizione know-how e brevetti).

c) Spese per ottenimento e convalida brevetti.

d) Spese per acquisizione servizi forniti dai centri di coworking.

e) Spese per servizi di accompagnamento imprenditoriale (consulenze concernenti l’innovazione, la qualità, certificazione di prodotti, redazione di business plan, revisione del bilancio o altre attività di due diligence finanziaria).

I progetti devono essere conclusi entro 18 mesi dalla concessione del contributo. Sono ammissibili spese a partire dal 1° gennaio 2024, in questo caso per il riconoscimento di spese pregresse a fronte di nuove spese da sostenere dopo la domanda, i progetti devono essere conclusi entro 12 mesi dalla concessione.

3. Entità del contributo
  • Spesa minima – euro 12.500,00 Micro imprese: 50% della spesa, fino a 15.000,00 €
  • Spese massima – euro 100.000,00
  • Contributo a fondo perduto 50% – Reg. (UE) De minimis n. 2023/2831
4. Presentazione domanda

Dalle ore 10.00 del 15/05/2025 fino alle ore 16.00 del 16/06/2025

Vuoi saperne di più?

Contattaci
Webinar Accordo Stato Regioni 2025: le novità sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Novità In pillole:Accordo Stato Regioni 2025 Il prossimo 17 settembre, alle ore 17:00, saremo on line con il webinar: ACCORDO STATO REGIONI 2025 LE NOVITA’

Leggi Tutto »

Indice Contributi per PMI commerciali turistiche e di servizio: ristrutturazione e altro A chi si rivolge Contributi per PMI commerciali turistiche e servizio con sede

Leggi Tutto »
R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione n.13/2025 del 20/06/2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in

Leggi Tutto »
Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate

Indice Premessa Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ricorrente, ma prevedibile. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19