Contributi per PMI commerciali turistiche e servizio
Indice

Contributi per PMI commerciali turistiche e di servizio: ristrutturazione e altro

A chi si rivolge

Contributi per PMI commerciali turistiche e servizio con sede in Regione Friuli Venezia Giulia, iscritte al Registro delle Imprese e rientranti tra i codici Ateco ammissibili (Allegato B).

La domanda può essere presentata entro e non oltre il 15/12/2025 anche da imprese non ancora attive, purché risultino attive prima della fase di rendicontazione.

Spese ammissibili

Linea 01

  • Lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione (25% a fondo perduto)

  • Acquisto di arredi, attrezzature e strumentazioni hardware e software (35% a fondo perduto)

  • Sistemi di Sicurezza – impianti videosorveglianza e sicurezza innovativi, antintrusione, porte blindate, casseforti, vetri blindati (45% a fondo perduto)

  • Sistemi per l’accrescimento dell’efficienza energetica – impianti fotovoltaici, caldaia, domotica, impianti condizionamento, pompe di calore, serramenti isolanti (45% a fondo perduto)

Linea 02

Adeguamento di strutture e impianti alle normative in materia di prevenzione incendi, prevenzione infortuni, igiene e sicurezza sul lavoro, antinquinamento (25%)

Linea 03

Acquisto e attivazione di tecnologie (45% a fondo perduto) e-commerce, campagne promozionali, social media, video e foto, formazione del personale. In sede di domanda è possibile indicare una linea di finanziamento e una sede legale/operativa oggetto di investimento. Spesa minima euro 5.000,00 Spesa massima euro 75.000,00

Agevolazioni

Contributo a fondo perduto concesso in regime de minimis. Le spese sono ammissibili se sostenute dopo la presentazione della domanda.
La percentuale di contributo prevede una maggiorazione del 5% con la partecipazione del personale a corsi di formazione professionalizzanti.

Per maggiori informazioni relativamente ai contributi per PMI commerciali turistiche e servizio, scrivici alla mail lucia.bulfone@gruppopk.com o chiamaci al numero 0432.807545 

Vuoi saperne di più?

Contattaci
Webinar Accordo Stato Regioni 2025: le novità sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Novità In pillole:Accordo Stato Regioni 2025 Il prossimo 17 settembre, alle ore 17:00, saremo on line con il webinar: ACCORDO STATO REGIONI 2025 LE NOVITA’

Leggi Tutto »

Indice Contributi per PMI commerciali turistiche e di servizio: ristrutturazione e altro A chi si rivolge Contributi per PMI commerciali turistiche e servizio con sede

Leggi Tutto »
R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione n.13/2025 del 20/06/2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in

Leggi Tutto »
Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate

Indice Premessa Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ricorrente, ma prevedibile. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19