Nuovo CCNL Edilizia Industria Cooperative 2022

Formazione obbligatoria salute e sicurezza
Il Contratto Collettivo Nazionale dei lavoratori dell’Edilizia Industria e Cooperative, al punto “Protocollo formazione e sicurezza sul lavoro” introduce una novità in merito alla periodicità dell’aggiornamento della formazione obbligatoria dei lavoratori.
Chi è interessato alla nuova previsione?
- ANCE
- LEGACOOP Produzione e Servizi
- CONFCOOPERATIVE Lavoro e Servizi
- AGCI Produzione e Lavoro
- Feneal-UIL
- Filca-CISL
- Fillea-CGIL
Qual è la novità?
La novità riguarda l’aggiornamento della formazione obbligatoria specifica dei lavoratori.
In particolare, si stabilisce che deve essere effettuato ogni 3 anni (anziché ogni 5 anni come previsto dall’ Accordo Stato Regioni 21/12/2011, p.to 9).
La durata del corso rimane di 6 ore.
Quali sono le nuove scadenze?
Per definire le nuove scadenze dell’aggiornamento della formazione obbligatoria specifica dei lavoratori dipendenti è necessario partire dallo stato di fatto formativo che può essere di due tipi:
- Se l’ultimo aggiornamento è stato svolto prima del 28/02/2022 (compreso):
la prossima scadenza sarà dopo 5 anni
le scadenze successive resteranno sempre di 3 anni
EsempioULTIMO AGGIORNAMENTO PRIMA SCADENZA SCADENZA SUCCESSIVA Giugno 2019 Giugno 2024 Giugno 2027 - Se l’ultimo aggiornamento è stato svolto dopo il 01/03/2022 (compreso):
la prossima scadenza sarà dopo 3 anni
le scadenze successive resteranno sempre di 3 anni
EsempioULTIMO AGGIORNAMENTO PRIMA SCADENZA SCADENZA SUCCESSIVA Giugno 2022 Giugno 2025 Giugno 2028
Cosa accade se non si rispetta il nuovo termine?
La violazione della previsione contrattuale non comporta l’applicazione delle sanzioni previste dal Testo Unico 81/2008 ma la sanzione amministrativa da Euro 103,00 ad Euro 516,00 (art. 509 Codice Penale).
Contattaci per maggiori informazioni.