Formazione LAVORI IN QUOTA E DPI III^ categoria ANTICADUTA

Formazione lavori in quota e DPI III^ categoria anticaduta

ISCRIZIONI APERTE

DATA EXTRA 29 Giugno 2023.

Nuova data per il corso LAVORI IN QUOTA e DPI III^ Categoria ANTICADUTA.

A CHI SI RIVOLGE?

Il corso è rivolto ai lavoratori che devono effettuare lavorazioni in quota di qualsiasi tipo, soggette al rischio di caduta dall’alto e pertanto devono utilizzare DPI di posizionamento e anticaduta.

QUANDO E’ PROGRAMMATO?

Giovedì 29 giugno 2023

Durata: 8 ore

Orari: 8.30-12.30 e 13.30-17.30

QUALE ATTREZZATURA DEVONO AVERE I CORSISTI?

I partecipanti devono presentarsi muniti di:

  • imbraco (conforme almeno alla norma UNI 361) e relativo registro delle verifiche
  • scarpe antinfortunistiche
  • guanti da lavoro
  • casco con sottogola

COME ISCRIVERSI O RICEVERE ULTERIORI INFORMAZIONI?

Contattaci al 0432 807545

ISCRIZIONI APERTE fino a mercoledì 21 giugno 2023

Accogliere studenti in azienda - la gestione pratica dell'alternanza scuola lavoro

Novità In pillole:Alternanza scuola lavoro Il prossimo 15 APRILE, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Novità in pillole: Accogliere studenti in azienda – la

Leggi Tutto »
Ministero Delle Imprese E Del Made In Italy PNRR-Autoproduzione Di Energia Da Fonti Rinnovabili Nelle PMI

Indice 1. A chi si rivolge? Piccole e Medie Imprese Iscritte al Registro delle imprese e attive. Non in difficoltà ai sensi del Regolamento GBER.

Leggi Tutto »
Regione FVG contributi per PMI commerciali turistiche e di servizio

Indice 1. A chi si rivolge? PMI commerciali, turistiche e di servizio 2. Spese ammissibili Linea 1 Lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione

Leggi Tutto »
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PR FESR 2021-2027 A3.4.1 INCENTIVI PER LE START-UP INNOVATIVE

Indice 1. A chi si rivolge? l contributo è rivolto alle Start-up Innovative con le caratteristiche di PMI e scritte nella sezione speciale del Registro

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19