Qui di seguito i corsi pianificati per Maggio nella nostra sala formazione a Dignano (UD) in Via Maseris, 25 Fraz. Carpacco.

Contattaci per maggiori informazioni.

LUNEDI’

MARTEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

1

2

3

FORMAZIONE PES PAV PEI (parte 2 di 2)
8.30 – 17.30
(DATA CONCLUSIVA CORSO INIZIATO AD APRILE)

4

5

8

9

10

FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO BASSO
8.30 – 12.30

11

12

15

16

17

FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO
(parti 1 e 2 di 3)
8.30 – 17.30

18

FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO
(parte 3 di 3)
8.30 – 12.30

19

22

23

FORMAZIONE DIRIGENTI (parte 1 di 2)

—————–

FORMAZIONE PREPOSTI

8.30 – 17.30
—————–
AGGIORNAMENTO PREPOSTI/DIRIGENTI
8.30 – 15.30

24

FORMAZIONE GENERALE
8.30 – 12.30

25

AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO LIVELLO 2

(EX MEDIO)

8.30 – 13.30

26

29

30

FORMAZIONE DIRIGENTI (parte 2 di 2)
8.30 – 17.30

31

FORMAZIONE CARRELLI (parte 1 di 2)
8.30 – 17.30
—————–
AGGIORNAMENTO CARRELLI
8.30 – 12.30

1 GIUGNO

FORMAZIONE CARRELLI (parte 2 di 2)
8.30 – 12.30

R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione n.13/2025 del 20/06/2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in

Leggi Tutto »
Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate

Indice Premessa Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ricorrente, ma prevedibile. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Leggi Tutto »
Legno arredo

Indice Premessa Contributi alle imprese del settore del legno arredo per supportare interventi per l’internalizzazione: bando 2025 A chi si rivolge Imprese che esercitano un’attività

Leggi Tutto »
Webinar l'attrattività aziendale: cosa cercano oggi persone e talenti

Novità In pillole:L’attrattività aziendale conta il prossimo 24 LUGLIO, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Novità in pillole: L’attrattività aziendale: cosa cercano oggi

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19