Qui di seguito i corsi pianificati per Maggio nella nostra sala formazione a Dignano (UD) in Via Maseris, 25 Fraz. Carpacco.

Contattaci per maggiori informazioni.

LUNEDI’

MARTEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

1

2

3

FORMAZIONE PES PAV PEI (parte 2 di 2)
8.30 – 17.30
(DATA CONCLUSIVA CORSO INIZIATO AD APRILE)

4

5

8

9

10

FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO BASSO
8.30 – 12.30

11

12

15

16

17

FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO
(parti 1 e 2 di 3)
8.30 – 17.30

18

FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO
(parte 3 di 3)
8.30 – 12.30

19

22

23

FORMAZIONE DIRIGENTI (parte 1 di 2)

—————–

FORMAZIONE PREPOSTI

8.30 – 17.30
—————–
AGGIORNAMENTO PREPOSTI/DIRIGENTI
8.30 – 15.30

24

FORMAZIONE GENERALE
8.30 – 12.30

25

AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO LIVELLO 2

(EX MEDIO)

8.30 – 13.30

26

29

30

FORMAZIONE DIRIGENTI (parte 2 di 2)
8.30 – 17.30

31

FORMAZIONE CARRELLI (parte 1 di 2)
8.30 – 17.30
—————–
AGGIORNAMENTO CARRELLI
8.30 – 12.30

1 GIUGNO

FORMAZIONE CARRELLI (parte 2 di 2)
8.30 – 12.30

Accogliere studenti in azienda - la gestione pratica dell'alternanza scuola lavoro

Novità In pillole:Alternanza scuola lavoro Il prossimo 15 APRILE, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Novità in pillole: Accogliere studenti in azienda – la

Leggi Tutto »
Ministero Delle Imprese E Del Made In Italy PNRR-Autoproduzione Di Energia Da Fonti Rinnovabili Nelle PMI

Indice 1. A chi si rivolge? Piccole e Medie Imprese Iscritte al Registro delle imprese e attive. Non in difficoltà ai sensi del Regolamento GBER.

Leggi Tutto »
Regione FVG contributi per PMI commerciali turistiche e di servizio

Indice 1. A chi si rivolge? PMI commerciali, turistiche e di servizio 2. Spese ammissibili Linea 1 Lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione

Leggi Tutto »
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PR FESR 2021-2027 A3.4.1 INCENTIVI PER LE START-UP INNOVATIVE

Indice 1. A chi si rivolge? l contributo è rivolto alle Start-up Innovative con le caratteristiche di PMI e scritte nella sezione speciale del Registro

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19