Alternanza Scuola - Lavoro

Affiancamento stagisti alternanza scuola-lavoro

Prossimamente inizia il periodo di stage aziendali e/o alternanza scuola lavoro.

Facciamo il punto sui principali adempimenti da rispettare.

Il datore di lavoro, in materia di salute, sicurezza e igiene sul lavoro, dovrà rispettare i seguenti adempimenti nei confronti dello stagista in alternanza scuola-lavoro:

  • verifica del contenuto della convenzione sottoscritta con l’istituto scolastico di appartenenza;
  • formazione introduttiva ai rischi aziendali da parte del/dei tutor aziendale/i incaricato/i;
  • affiancamento al preposto/tutor incaricato per l’ambito operativo assegnato;
  • formazione generale e specifica, se non già presente, e, se necessario, applicazione della sorveglianza sanitaria;
  • consegna DPI previsti dalla mansione e formazione ed informazione in merito al loro corretto utilizzo;
  • affiancamento a personale esperto durante le ore di lavoro;
  • registrazione di tutte le attività svolte di cui ai punti precedenti

 

Contattaci per ulteriori informazioni.

R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione n.13/2025 del 20/06/2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in

Leggi Tutto »
Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate

Indice Premessa Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ricorrente, ma prevedibile. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Leggi Tutto »
Legno arredo

Indice Premessa Contributi alle imprese del settore del legno arredo per supportare interventi per l’internalizzazione: bando 2025 A chi si rivolge Imprese che esercitano un’attività

Leggi Tutto »
Webinar l'attrattività aziendale: cosa cercano oggi persone e talenti

Novità In pillole:L’attrattività aziendale conta il prossimo 24 LUGLIO, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Novità in pillole: L’attrattività aziendale: cosa cercano oggi

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19