Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Agenda 2030 Obiettivo 1 Povertà Zero

OBIETTIVO 1 : Povertà Zero

Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo

A chi si rivolge?

Aziende di tutti i settori (servizi e produzione)

Quali sono le specifiche operative dell’obiettivo?

Garantire un’adeguata mobilitazione di risorse da diverse fonti al fine di fornire mezzi adeguati e affidabili per i paesi in via di sviluppo o meno sviluppati, attuando programmi e politiche per porre fine alla povertà in tutte le sue forme.

Creare solidi sistemi e strategie di sviluppo a favore dei poveri e sensibili alle differenze di genere per sostenere investimenti di lotta alla povertà.

Questo obiettivo ha rilevanza con la mia realtà?

La povertà si intende come la mancanza totale o quasi dei servizi essenziali che permettono una vita serena agli individui.
I servizi essenziali sono cibo, acqua, casa, assistenza sanitaria, studio, lavoro, energia elettrica…

Quali azioni intraprendere per raggiungere l’obiettivo?

Attuare programmi e politiche per porre fine alla povertà in tutte le sue dimensioni:
  • Interne all’azienda:
    • diagnosticare situazioni di non sussistenza economica o disagi familiari;
    • sostenere i dipendenti nella assistenza alla salute, allo studio, alla casa;
    • promuovere volontariato aziendale come aggregazione;
  • Esterne all’azienda
    • aderire a società filantropiche o di beneficienza locali o straniere;
    • sostenere iniziative nel territorio che garantiscono i servizi essenziali a persone con disabilità, ad anziani, etc.

Noi di Pratika SIAMO PRONTI nel supportare le aziende lungo un percorso di analisi del contesto e di identificazione e misurazione delle prestazioni nell’ambito dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

Webinar Accordo Stato Regioni 2025: le novità sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Novità In pillole:Accordo Stato Regioni 2025 Il prossimo 17 settembre, alle ore 17:00, saremo on line con il webinar: ACCORDO STATO REGIONI 2025 LE NOVITA’

Leggi Tutto »

Indice Contributi per PMI commerciali turistiche e di servizio: ristrutturazione e altro A chi si rivolge Contributi per PMI commerciali turistiche e servizio con sede

Leggi Tutto »
R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione n.13/2025 del 20/06/2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in

Leggi Tutto »
Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate

Indice Premessa Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ricorrente, ma prevedibile. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19