Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Agenda 2030 Obiettivo 9: Industria, innovazione e infrastrutture

OBIETTIVO 9 : Industria, Innovazione e Infrastrutture

Costruire un’infrastruttura resiliente, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile, sostenere l’innovazione

A chi si rivolge?

Aziende di tutti i settori

Quali sono le specifiche operative dell’obiettivo?

  • Sviluppare infrastrutture di qualità, affidabili, sostenibili e resilienti, per sostenere lo sviluppo economico e il benessere umano.
  • Promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile ed aumentare in modo significativo la quota del settore di occupazione e il prodotto interno lordo.
  • Aumentare l’accesso ai servizi finanziari.
  • Ammodernare le industrie per renderle sostenibili, con maggiore efficienza nell’uso delle risorse e nell’adozione di tecnologie pulite e rispettose dell’ambiente.
  • Potenziare la ricerca scientifica; assicurare la diversificazione industriale; aumentare l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Questo obiettivo ha rilevanza con la mia realtà?

Gli sviluppi tecnologici, la ricerca e l’innovazione scientifica sono essenziali per trovare soluzioni durature alle sfide economiche e ambientali.

Ogni organizzazione deve ricercare un nuovo modello di business sostenibile.

Quali azioni intraprendere per raggiungere l’obiettivo?

Le organizzazioni dovrebbero:

  • sviluppare prodotti, servizi, processi produttivi e la gestione interna secondo criteri di sostenibilità che non impattino sull’ambiente;
  • investire in ricerca sviluppo e innovazione, considerando anche programmi di coinvolgimento esterno (start up, università);
  • garantire a tutti i lavoratori l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT);
  • impiegare tecnologie efficienti e sostenibili per migliorare la gestione delle risorse naturali e ridurre l’impatto sull’ambiente;
  • creare gruppi di imprese con finalità strategiche ed innovative comuni (simbiosi industriale), incorporando anche le PMI nella catena del valore.

Noi di Pratika SIAMO PRONTI nel supportare le aziende lungo un percorso di analisi del contesto e di identificazione e misurazione delle prestazioni nell’ambito dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

Bando per la concessione e contestuale erogazione di contributi a favore delle piccole e medie imprese e delle attività professionali delle ex province di pordenone-udine per il sostegno degli investimenti in impianti di allarme E di video sorveglianza – anno 2025

Indice 1. A chi si rivolge? Possono beneficiare del contributo previsto dal presente bando per gli immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali,

Leggi Tutto »

UNI/PdR 125:2022 La parità di genere Indice Cos’è la UNI/PdR 125:2022 La UNI/PdR 125:2022 è una prassi di riferimento emanata da UNI (Ente Italiano di

Leggi Tutto »
Accogliere studenti in azienda - la gestione pratica dell'alternanza scuola lavoro

Novità In pillole:Alternanza scuola lavoro Il prossimo 15 APRILE, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Novità in pillole: Accogliere studenti in azienda – la

Leggi Tutto »
Ministero Delle Imprese E Del Made In Italy PNRR-Autoproduzione Di Energia Da Fonti Rinnovabili Nelle PMI

Indice 1. A chi si rivolge? Piccole e Medie Imprese Iscritte al Registro delle imprese e attive. Non in difficoltà ai sensi del Regolamento GBER.

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta