Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Agenda 2030 Obiettivo 6: Acqua pulita e igiene

OBIETTIVO 6 : Acqua pulita e igiene

Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile dell'acqua e dei servizi igienico-sanitari per tutti

A chi si rivolge?

Aziende di tutti i settori

Focus su aziende ad alto consumo idrico per scopi produttivi e a rischio inquinamento

Quali sono le specifiche operative dell’obiettivo?

  • Ottenere un accesso universale ed equo all’acqua potabile e a servizi igienico sanitari adeguati, con particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili.
  • Migliorare la qualità dell’acqua riducendo l’inquinamento, eliminando le discariche, portando al minimo il rilascio di sostanze chimiche e di materiali pericolosi, riducendo le acque reflue non trattate e aumentando sostanzialmente il riuso.
  • Aumentare l’uso efficiente dell’acqua in tutti i settori, garantendo prelievi e forniture sostenibili e riducendo gli sprechi.
  • Implementare una gestione delle risorse idriche integrata a tutti i livelli, attraverso cooperazioni e programmi di ricerca e sviluppo di nuove tecniche.

Questo obiettivo ha rilevanza con la mia realtà?

Ogni organizzazione si impegna a monitorare e gestire la risorsa idrica, favorisce la riduzione degli sprechi, garantisce l’emissione di acque di scarico depurate e correttamente trattate, previene qualsiasi rischio di inquinamento idrico.

Quali azioni intraprendere per raggiungere l’obiettivo?

  • Istituire un sistema di monitoraggio dei consumi, di ricerca e di pronto intervento per prevenire gli sprechi e le perdite.
  • Mantenere un alto controllo delle proprie emissioni reflue, con piani di monitoraggio anche volontario, in collaborazione con enti competenti.
  • Ricercare e sviluppare sistemi di rilievo, depurazione e trattamento dei propri scarichi, favorendo la ricerca tecnologica e i sistemi di risparmio idrico.
  • Migliorare e sviluppare i propri processi interni e/o adottare nuove tecnologie per ridurre gli usi ed evitare situazioni a rischio inquinamento idrico.

Noi di Pratika SIAMO PRONTI nel supportare le aziende lungo un percorso di analisi del contesto e di identificazione e misurazione delle prestazioni nell’ambito dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione n.13/2025 del 20/06/2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in

Leggi Tutto »
Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate

Indice Premessa Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ricorrente, ma prevedibile. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Leggi Tutto »
Legno arredo

Indice Premessa Contributi alle imprese del settore del legno arredo per supportare interventi per l’internalizzazione: bando 2025 A chi si rivolge Imprese che esercitano un’attività

Leggi Tutto »
Webinar l'attrattività aziendale: cosa cercano oggi persone e talenti

Novità In pillole:L’attrattività aziendale conta il prossimo 24 LUGLIO, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Novità in pillole: L’attrattività aziendale: cosa cercano oggi

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19