Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Agenda 2030: Obiettivo 5 Uguaglianza di Genere

OBIETTIVO 5 : Uguaglianza di Genere

Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze

A chi si rivolge?

Aziende di tutti i settori

Quali sono le specifiche operative dell’obiettivo?

  • Porre fine ad ogni forma di discriminazione nei confronti di tutte le donne, bambine e ragazze.
  • Eliminare ogni forma di violenza o pratiche nocive contro tutte le donne, bambine e ragazze nella sfera pubblica e privata.
  • Riconoscere e valorizzare la cura e il lavoro domestico non retribuito.
  • Garantire alle donne la piena ed effettiva partecipazione e pari opportunità di leadership a tutti i livelli del processo decisionale.
  • Garantire l’accesso universale alla salute sessuale e riproduttiva e pari diritti di accesso alle risorse economiche.
  • Migliorare l’uso della tecnologia dell’informazione e della comunicazione, adottare e rafforzare politiche concrete e leggi applicabili per la promozione dell’eguaglianza di genere e l’empowerment.

Questo obiettivo ha rilevanza con la mia realtà?

Ogni organizzazione si impegna a garantire le pari opportunità e l’uguaglianza economica, sociale e professionale di genere.

Pone fine ed elimina qualsiasi forma di discriminazione nel contesto lavorativo.

Per essere sostenibile, promuove pari opportunità di selezione, crescita, qualifica e potere decisionale, favorendo la collaborazione sullo stesso piano di uomini e donne.

Quali azioni intraprendere per raggiungere l’obiettivo?

  • Istituire un sistema di gestione e rispetto delle uguaglianze di genere.
  • Favorire la crescita delle competenze e delle conoscenze tecniche, la retribuzione e gli incarichi decisionali in modo inclusivo, rispettando la parità di genere.
  • Istituire sistemi di rilievo e monitoraggio anonimo di situazioni discriminatorie.
  • Offrire pari opportunità di conciliazione tempo casa – lavoro e di rispetto della genitorialità.

Noi di Pratika SIAMO PRONTI nel supportare le aziende lungo un percorso di analisi del contesto e di identificazione e misurazione delle prestazioni nell’ambito dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione n.13/2025 del 20/06/2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in

Leggi Tutto »
Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate

Indice Premessa Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ricorrente, ma prevedibile. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Leggi Tutto »
Legno arredo

Indice Premessa Contributi alle imprese del settore del legno arredo per supportare interventi per l’internalizzazione: bando 2025 A chi si rivolge Imprese che esercitano un’attività

Leggi Tutto »
Webinar l'attrattività aziendale: cosa cercano oggi persone e talenti

Novità In pillole:L’attrattività aziendale conta il prossimo 24 LUGLIO, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Novità in pillole: L’attrattività aziendale: cosa cercano oggi

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19