Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Agenda 2030: Obiettivo 3 Salute e Benessere

OBIETTIVO 3 : Salute e Benessere

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

A chi si rivolge?

Aziende di tutti i settori

Quali sono le specifiche operative dell’obiettivo?

  • Ridurre il tasso di mortalità materna e neonatale mondiale.
  • Porre fine alle epidemie e combattere le malattie di origine idrica e altre malattie trasmissibili.
  • Promuovere il benessere e la salute mentale.
  • Rafforzare la prevenzione di abuso di sostanze stupefacenti, alcol e fumo.
  • Ridurre morti e feriti a seguito di incidenti stradali.
  • Garantire l’accesso universale ai servizi di assistenza sanitaria sessuale e familiare; programmare informazione, educazione e integrazione della salute
    riproduttiva.
  • Conseguire una copertura sanitaria universale, con l’accesso ai servizi essenziali di assistenza sanitaria, sicuro, efficace, di qualità e a prezzi accessibili di medicinali e di vaccini per tutti.

Questo obiettivo ha rilevanza con la mia realtà?

Ogni organizzazione deve garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti i propri dipendenti.


Per essere sostenibile diventa indispensabile mettere la salute e il benessere al centro di ogni innovazione.

Quali azioni intraprendere per raggiungere l’obiettivo?

  •  Mantenere monitorato il benessere lavorativo.
  • Implementare iniziative di sensibilizzazione contro il fumo, alcol, droghe.
  • Promuovere iniziative di supporto alla salute mentale e psicologica.
  • Studiare e offrire piani di assistenza genitoriale e sanitaria.
  • Collaborare con centri medici qualificati e accreditati.

Noi di Pratika SIAMO PRONTI nel supportare le aziende lungo un percorso di analisi del contesto e di identificazione e misurazione delle prestazioni nell’ambito dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

Ministero Delle Imprese E Del Made In Italy PNRR-Autoproduzione Di Energia Da Fonti Rinnovabili Nelle PMI

Indice 1. A chi si rivolge? Piccole e Medie Imprese Iscritte al Registro delle imprese e attive. Non in difficoltà ai sensi del Regolamento GBER.

Leggi Tutto »
Regione FVG contributi per PMI commerciali turistiche e di servizio

Indice 1. A chi si rivolge? PMI commerciali, turistiche e di servizio 2. Spese ammissibili Linea 1 Lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione

Leggi Tutto »
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PR FESR 2021-2027 A3.4.1 INCENTIVI PER LE START-UP INNOVATIVE

Indice 1. A chi si rivolge? l contributo è rivolto alle Start-up Innovative con le caratteristiche di PMI e scritte nella sezione speciale del Registro

Leggi Tutto »
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Oneri per la realizzazione di interventi di allacciamento alla rete fognaria pubblica

Indice 1. A chi si rivolge? Le imprese proprietarie d’immobili situati sul territorio regionale. 2. Spese ammissibili Sono ammissibili a contributo le seguenti spese riferite

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19