Indice

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA INCENTIVI PER IL SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE CAPACITA’ MANAGERIALI DELLE PMI – ART. 17 L.R. 3/2015 BANDO 2025- 2026

A chi si rivolge

Beneficiari: Micro, Piccole e Medie Imprese che:

  • sono iscritte al Registro delle Imprese;
  • sono attive;
  • hanno sede operativa sul territorio della Regione FVG.

Spese ammissibili

Le spese sono ammissibili successivamente alla presentazione della domanda:

  1. Assunzione di personale manageriale altamente qualificato
    per un periodo massimo di 24 mesi;
  2. Partecipazione di titolari, amministratori e dipendenti delle PMI a
    master di alta formazione manageriale e imprenditoriale
    accreditati dall’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale o da enti equivalenti.

Il sostegno a iniziative di sviluppo di adeguate capacità manageriali è diretto al perseguimento da parte
dell’impresa di almeno una delle seguenti finalità:

  • trasformazione tecnologica e digitale;
  • ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi in relazione
    all’ottimizzazione dell’introduzione di nuove tecnologie;
  • sviluppo di strategie di servitizzazione;
  • accesso ai mercati finanziari e dei capitali;
  • successione nella gestione dell’impresa;
  • fusione societaria;
  • introduzione di forme di responsabilità sociale d’impresa,
    incluse nuove forme di governance inclusive dei lavoratori o nuove forme organizzative;
  • applicazione delle modalità produttive dell’economia circolare.

Limiti di spesa

Spesa minima: 5.000,00 euro (per le iniziative master: 1.500,00 euro).

Agevolazioni

Contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa ammissibile, salvo che l’impresa richieda un’intensità minore.

Contributo massimo concedibile:

  • 60.000,00 euro per l’assunzione (max 24 mesi) di personale manageriale altamente qualificato;
  • 2.000,00 euro per spese di partecipazione a programmi master.

Presentazione della domanda

Procedimento valutativo a sportello: le domande sono valutate secondo l’ordine di arrivo alle CCIAA provinciali.

La domanda potrà essere presentata dalle ore 10.00 del 15/12/2025 alle ore 16.00 del 15/01/2026.

Per maggiori informazioni:

Vuoi saperne di più?

Contattaci

Indice REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA INCENTIVI PER IL SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE CAPACITA’ MANAGERIALI DELLE PMI – ART. 17 L.R. 3/2015 BANDO 2025- 2026 A

Leggi Tutto »

Indice CONTRIBUTI FINALIZZATI ALL’ACQUISTO E ALL’ATTIVAZIONE DI IMPIANTI E SISTEMI TECNOLOGICI NECESSARI ALLA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E SVILUPPO SOSTENIBILE. A chi si rivolge Beneficiari:

Leggi Tutto »
R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione ottobre 2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in vigore

Leggi Tutto »

Indice REGIONE FVG – CONTRIBUTI PER OTTENIMENTO E MANTENIMENTO DI CERTIFICAZIONI DI QUALITA’, ANCHE DI FILIERA, RILASCIATE DA ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE ACCREDITATI A chi si

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19