Bando per la concessione e contestuale erogazione di contributi a favore delle piccole e medie imprese e delle attività professionali delle ex province di pordenone-udine per il sostegno degli investimenti in impianti di allarme E di video sorveglianza – anno 2025
Indice
1. A chi si rivolge?

Possono beneficiare del contributo previsto dal presente bando per gli immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali, le imprese, le cooperative e i consorzi e le attività professionali che rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa secondo la normativa comunitaria, con sede e/o unità locale destinataria dell’investimento attiva nelle ex province di Pordenone e di Udine.

2. Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute, presso gli immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali, per l’acquisto, l’installazione, il potenziamento e l’attivazione di impianti di allarme e di videosorveglianza in sistemi di videosorveglianza digitale ovvero di:

  • telecamere;
  • sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso;
  • sistemi di video allarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative;
  • sistemi di allarme antintrusione.

 

Nel caso dei sistemi di video sorveglianza, almeno una delle telecamere per tutte le iniziative sopra elencate deve essere installata all’esterno.

Le telecamere esterne, in particolare, devono avere le seguenti caratteristiche tecniche: essere remotizzabili presso le sedi degli Organi di Pubblica Sicurezza.

Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute dall’impresa beneficiaria, giustificate da fatture o da documenti probatori equivalenti, regolarmente emesse/i nel rispetto della normativa vigente e debitamente quietanzate/i, a partire dal 1° novembre 2024 e prima della presentazione della domanda.

3. Agevolazione

Contributo a fondo perduto al 100% delle spese.

Contributo minimo euro 1.000,00

Contributo massimo euro 15.000,00

4. Presentazione domanda

Le domande possono essere inviate con PEC dal 28/04/2025 al 30/06/2025.

Vuoi saperne di più?

Contattaci
Bando per la concessione e contestuale erogazione di contributi a favore delle piccole e medie imprese e delle attività professionali delle ex province di pordenone-udine per il sostegno degli investimenti in impianti di allarme E di video sorveglianza – anno 2025

Indice 1. A chi si rivolge? Possono beneficiare del contributo previsto dal presente bando per gli immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali,

Leggi Tutto »

UNI/PdR 125:2022 La parità di genere Indice Cos’è la UNI/PdR 125:2022 La UNI/PdR 125:2022 è una prassi di riferimento emanata da UNI (Ente Italiano di

Leggi Tutto »
Accogliere studenti in azienda - la gestione pratica dell'alternanza scuola lavoro

Novità In pillole:Alternanza scuola lavoro Il prossimo 15 APRILE, alle ore 17:00, saremo online con il webinar Novità in pillole: Accogliere studenti in azienda – la

Leggi Tutto »
Ministero Delle Imprese E Del Made In Italy PNRR-Autoproduzione Di Energia Da Fonti Rinnovabili Nelle PMI

Indice 1. A chi si rivolge? Piccole e Medie Imprese Iscritte al Registro delle imprese e attive. Non in difficoltà ai sensi del Regolamento GBER.

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19