Formazione LAVORI IN QUOTA E DPI III^ categoria ANTICADUTA

Formazione lavori in quota e DPI III^ categoria anticaduta

ISCRIZIONI APERTE

DATA EXTRA 29 Giugno 2023.

Nuova data per il corso LAVORI IN QUOTA e DPI III^ Categoria ANTICADUTA.

A CHI SI RIVOLGE?

Il corso è rivolto ai lavoratori che devono effettuare lavorazioni in quota di qualsiasi tipo, soggette al rischio di caduta dall’alto e pertanto devono utilizzare DPI di posizionamento e anticaduta.

QUANDO E’ PROGRAMMATO?

Giovedì 29 giugno 2023

Durata: 8 ore

Orari: 8.30-12.30 e 13.30-17.30

QUALE ATTREZZATURA DEVONO AVERE I CORSISTI?

I partecipanti devono presentarsi muniti di:

  • imbraco (conforme almeno alla norma UNI 361) e relativo registro delle verifiche
  • scarpe antinfortunistiche
  • guanti da lavoro
  • casco con sottogola

COME ISCRIVERSI O RICEVERE ULTERIORI INFORMAZIONI?

Contattaci al 0432 807545

ISCRIZIONI APERTE fino a mercoledì 21 giugno 2023

Webinar Accordo Stato Regioni 2025: le novità sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Novità In pillole:Accordo Stato Regioni 2025 Il prossimo 17 settembre, alle ore 17:00, saremo on line con il webinar: ACCORDO STATO REGIONI 2025 LE NOVITA’

Leggi Tutto »

Indice Contributi per PMI commerciali turistiche e di servizio: ristrutturazione e altro A chi si rivolge Contributi per PMI commerciali turistiche e servizio con sede

Leggi Tutto »
R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione n.13/2025 del 20/06/2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in

Leggi Tutto »
Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate

Indice Premessa Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ricorrente, ma prevedibile. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19