Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Agenda 2030: Obiettivo 3 Salute e Benessere

OBIETTIVO 3 : Salute e Benessere

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

A chi si rivolge?

Aziende di tutti i settori

Quali sono le specifiche operative dell’obiettivo?

  • Ridurre il tasso di mortalità materna e neonatale mondiale.
  • Porre fine alle epidemie e combattere le malattie di origine idrica e altre malattie trasmissibili.
  • Promuovere il benessere e la salute mentale.
  • Rafforzare la prevenzione di abuso di sostanze stupefacenti, alcol e fumo.
  • Ridurre morti e feriti a seguito di incidenti stradali.
  • Garantire l’accesso universale ai servizi di assistenza sanitaria sessuale e familiare; programmare informazione, educazione e integrazione della salute
    riproduttiva.
  • Conseguire una copertura sanitaria universale, con l’accesso ai servizi essenziali di assistenza sanitaria, sicuro, efficace, di qualità e a prezzi accessibili di medicinali e di vaccini per tutti.

Questo obiettivo ha rilevanza con la mia realtà?

Ogni organizzazione deve garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti i propri dipendenti.


Per essere sostenibile diventa indispensabile mettere la salute e il benessere al centro di ogni innovazione.

Quali azioni intraprendere per raggiungere l’obiettivo?

  •  Mantenere monitorato il benessere lavorativo.
  • Implementare iniziative di sensibilizzazione contro il fumo, alcol, droghe.
  • Promuovere iniziative di supporto alla salute mentale e psicologica.
  • Studiare e offrire piani di assistenza genitoriale e sanitaria.
  • Collaborare con centri medici qualificati e accreditati.

Noi di Pratika SIAMO PRONTI nel supportare le aziende lungo un percorso di analisi del contesto e di identificazione e misurazione delle prestazioni nell’ambito dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

Webinar Accordo Stato Regioni 2025: le novità sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Novità In pillole:Accordo Stato Regioni 2025 Il prossimo 17 settembre, alle ore 17:00, saremo on line con il webinar: ACCORDO STATO REGIONI 2025 LE NOVITA’

Leggi Tutto »

Indice Contributi per PMI commerciali turistiche e di servizio: ristrutturazione e altro A chi si rivolge Contributi per PMI commerciali turistiche e servizio con sede

Leggi Tutto »
R.E.N.T.Ri

Indice Scadenza R.E.N.T.Ri: Comunicazione n.13/2025 del 20/06/2025 Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti Il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 – entrato in

Leggi Tutto »
Il rischio da calore è un’ emergenza estiva, ma non imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate

Indice Premessa Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ricorrente, ma prevedibile. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Leggi Tutto »
error: Pagina protetta

Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19